


Italian fashion school il metodo didattico più diffuso in italia

Costumista Teatrale
SEZIONE MODELLISTICA // Questo corso permette allo studente di realizzare costu- mi teatrali. Il percorso formativo parte dallo studio delle basi di modellistica, con i diversi trasferimenti di ripresa, dopo aver approfondito l’argomento misure e vestibilità. Si passa poi alla costruzione dei cartamodelli dei costumi d’epoca, su tela o su stoffa. Viene approfondito anche lo studio dei tessuti e delle fibre perché la conoscenza delle stesse permette una migliore realizzazione del modello. Al termine di questo programma l’allievo sarà in gra- do di cominciare subito la sua attività come costumista, poiché sarà in possesso di una preparazione completa.
SEZIONE DESIGN // Il corso è indirizzato alla formazione di specialisti di co- stumi scenici : particolare attenzione è data allo studio dell’anatomia, alla stilizzazione, alle tecniche di colo- razione e alla realizzazione delle collezioni. Dopo aver acquisito le basi del disegno, lo studente entrerà nel vivo del settore attraverso lo studio di costumi scenici famo- si. Il corso si articola anche in uno studio approfondito dei tessuti e sulla storia del costume. Nel corso di ag- giornamento inoltre è possibile a richiesta approfondi- re l’epoca storica di cui si richiede la specializzazione.
PROGRAMMA MODELLISTICA
Costruzione delle Basi // Creazione del Cartamodello // Trasferimento di Riprese //Studio della Vestibilità // Sviluppo Colli // Sviluppo Maniche // Sviluppo Gonne // Sviluppo Abiti Scenici // Realizzazione Tela // Tecniche di Confezione Sartoriale //Piazzamento su Tessuto // Studio delle Fibre e dei Tessuti // Storia del Costume
FREQUENZA
CORSO PROFESSIONALE: Ore totali: 480 // Durata lezione: 3 ore // Frequenza: Durata: 10 mesi // Freq.za settimanale: 4 // Durata: 5 mesi // Freq.za settimanale: 8
PROGRAMMA DESIGN
Basi Anatomiche // Studio delle Misure // Studio dei particolari // Tecnica del Disegno // Disegno Grafico // Disegno Tecnico // Merceologia // Sviluppo Abiti Scenici // Storia del Costume // Scheda Tecnica // Ricerca Materiale // Studio delle Fibre e dei Tessuti // Metodologia della Ricerca Storica
FREQUENZA
CORSO PROFESSIONALE: Ore totali: 330 // Durata lezione: 3 ore // Frequenza: Durata: 7 mesi // Freq.za settimanale: 4 // Durata: 6 mesi // Freq.za settimanale: 5 //Durata: 3 mesi // Freq.za settimanale: 10
![]() |
---|
![]() |
![]() |